Distributore più vicino all tua Posizione: Non accertabile

European Truck Racing

Team REINERT Racing Sponsoring

Partecipare col cuore e con l'anima, anche nell'anno del nostro anniversario, quando si tratta della nostra passione "Truck Race". 

Saremo di nuovo lo sponsor principale della squadra REINERT Racing per il Campionato Europeo FIA Truck Race 2018. Per la quinta volta consecutiva, sosterremo la squadra guidata da René Reinert, che in questa stagione guiderà nuovamente il camion da corsa MAN. L'anno scorso René Reinert, titolare della sua azienda di spedizioni e allo stesso tempo pilota, non partecipò al campionato. Nella stagione Truck Race 2016 aveva conquistato il 3° posto nel FIA European Truck Racing Championship. 

Questa serie di motorsport è, dopo la Formula 1, la seconda più seguita in Europa con quasi 450.000 spettatori presenti sui circuiti durante le gare e 98 milioni di telespettatori. 

Come negli anni precedenti, per tutta la stagione equipaggeremo il Truck della squadra REINERT Racing con freni e altri componenti del nostro marchio EUROPART Premium Parts. I nostri prodotti a marchio EUROPART hanno già dimostrato la loro qualità e affidabilità in oltre 30 gare nel Campionato Europeo FIA Truck Race.

Profilo: René Reinert e il suo Race Truck

Race Truck  
Base MAN TGS 18.480
Peso 5.400 Kg
Motore 6 cilindri in linea mod. D 2627 RT
Transmissione dati Mechanical Gearbox ZF 16 S221
Potenza 1.100 CV
Coppia 5.500 Nm
   
   
   
   
   
Pilota    
Nome René Reinert
Data di nascita 07/12/1970
Luogo di nascita Trebendorf
Nazionalità Tedesca
Hobby hockey, sport, camion
   
   
Carriera di René Reinert come pilota
Anno Piazzamento
2012 Debutto - 12° posto
2013 9° posto
2014 7° posto
2015 6° posto
2016 3° posto
2017 pausa

Programma corse FIA European Truck Race Championship 2018

Data Circuito Nazione Lunghezza del circuito  Pagina Internet
         
26/05 - 27/05/2018 Misano World Circuit Italia, Misano 4.048 Km Misanocircuit
16/06 - 17/06/2018 Hungaroring Ungheria, Budapest 4.381 Km Hungaroring
29/06 - 01/07/2018 Nürburgring Germania, Nürburg 3.629 Km Truck Grand Prix
14/07 - 15/07/2018 Slovakia Ring Slovacchia, Orechová Potôň 5.922 Km Slovakiaring
01/09 - 02/09/2018 Most Autodrom Repubblica Ceca, Most 4.212 Km Autodrom Most
15/09 - 16/09/2018 Circuit Zolder Belgio, Zolder 4.011 Km Circuit Zolder
29/09 - 30/09/2018 Circuit Bugatti Francia, Le Mans 4.273 Km Le Mans
06/10 - 07/10/2018 Circuito del Jarama Spagna, Jarama 3.850 Km Camion GP


I risultati attuali delle corse si trovano qui.

Regole della Truck Race

Il mondo spettacolare del FIA European Truck Racing Championship (FIA ETRC) entusiasma ogni anno tutti i fans d'Europa con la “Wheel-to-Wheel Action”. Gli eventi FIA ETRC hanno sempre luogo in due giornate, con quattro corse ogni fine settimana.        
        
Giorno 1:

  •  due sessioni di prove libere di 20 minuti ognuna che, se necessario, possono aver luogo il giorno prima. In tal caso è prevista una fase di warm-up di 15 minuti all'inizio del giorno 1.
  • Una sessione ufficiale di qualificazione di 20 minuti (Q1) per tutti i camion
  • Una sessione ufficiale di qualificazione di 10 minuti, detta "Super Pole", per i 10 camion più veloci della sessione Q1
  • Due gare di campionato di 45 km +/- 1 giro (corse 1 e 2)        


Giorno 2:        

  • Un warm-up di 15 minuti
  • Una sessione ufficiale di qualificazione di 20 minuti (Q2)
  • Una sessione ufficiale di qualificazione di 10 minuti, detta "Super Pole", per i 10 camion più veloci della sessione Q2 e che definirà le prime 10 posizioni nella griglia di partenza della corsa 3
  • Due gare di campionato di 45 km +/- 1 giro (corse 3 e 4)        

        
La serie        
Quest'anno ci saranno 8 corse FIA ETRC durante altrettanti weekend, distribuiti in tutta Europa. Ogni weekend di gare ha un proprio nome locale (ad es. International Truck-Grand-Prix ADAC del Nürburgring).         
        
La griglia di partenza        
La griglia di partenza della corsa 1 viene costituita nella qualificazione del giorno 1.        
La griglia di partenza della gara 2 è determinata dall'ordine del risultato finale della gara 1, con le prime otto posizioni di partenza della prima corsa, Top 8, in ordine inverso. Gli altri piloti partono in base al loro risultato nella corsa uno.        
La griglia di partenza della corsa 3 viene costituita nella qualificazione del giorno 2.        
La griglia di partenza della gara 4 è determinata dall'ordine del risultato finale della gara 3, con le prime otto posizioni di partenza della terza corsa, Top 8, in ordine inverso. Gli altri piloti partono in base al loro risultato nella corsa tre.        
I camion che non portano a termine la corsa 1 o la corsa 3, vengono piazzati alla fine del campo della corsa 2 o della corsa 4 secondo le regole:

  1. distanza maggiore percorsa e
  2. tempo più veloce per giro.

        
Il punteggio
Nelle corse 1 e 3 vengono assegnati punti per tutte le posizioni di ciascun pilota e di ciascuna squadra. I punti vengono assegnati secondo la scala seguente:                

1° posto 20 punti
2° posto 15 punti
3° posto 12 punti
4° posto 10 punit
5° posto 8 punti
6° posto 6 punti
7° posto 4 punti
8° posto 3 punti
9° posto 2 punti
10° posto 1 punto


Nelle corse 2 e 4, i punti vengono assegnati come segue:

1° posto 10 punti
2° posto 9 punti
3° posto 8 punti
4° posto 7 punti
5° posto 6 punti
6° posto 5 punti
7° posto 4 punti
8° posto 3 punti
9° posto 2 punti
10° posto 1 punto


La classifica piloti        
Nel FIA ETRC Drivers Championship ci sono 2 tipi di partecipanti:        

  1. Partecipanti stagionali - cioè i piloti che partecipano al campionato in tutti e 8 i fine settimana.
  2. Partecipanti Race-by-Race - cioè i piloti che partecipano solo ad alcune corse.         

        
La classifica delle squadre        
La FIA ETRC prevede anche una classifica per le squadre. Ogni squadra è composta da due piloti. Quindi le squadre composte da un solo pilota non possono partecipare alla classifica a squadre. Nel 2018 parteciperanno le seguenti squadre:

  • Team Reinert Adventure: Sascha Lenz und René Reinert
  • Die Bullen von IVECO Magirus: Steffi Halm und Jochen Hahn
  • Tankpool 24 Racing: Norbert Kiss und Steffen Faas
  • Truck Sport Bernau: Antonio Albacete und Luis Recuenco
  • BUGGYRA Racing 1969: Adam Lacko und Oliver Janes
  • Reboconort Truck Racing Team: José Rodrigues und Eduardo Rodrigues 
  • TBA: Shane Brereton und Ryan Smith
Selezionando "Accetta tutti i cookie" ci autorizzi a utilizzare i cookie e quindi a consentirci di progettare i nostri siti Web e le loro funzionalità in modo ideale per te. Puoi anche scegliere liberamente quali cookie e quali elaborazioni vuoi consentire. In tal caso, confermare la selezione con il pulsante "Accetto". Se continui a utilizzare il nostro sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina "Informativa sulla privacy". Lì puoi vedere quali dati utilizziamo per quali scopi. Inoltre, puoi sempre ritirare o modificare il tuo consenso sul sito Web.
Protezione dati
Accetta tutti i cookie Accetta i cookie selezionati